La sbarra.

La sbarra è per un ballerino "il pane quotidiano", nel senso che gli esercizi svolti su di essa lo accompagnano dalla sua prima lezione sino all'ultimo giorno di lavoro. Ogni Maître de ballet ha un proprio modello di sbarra, segue cioè una sua scaletta di esercizi prestabilita. Generalmente l'ordine è il seguente:
- Plié;
- Battement tendu (più di un esercizio, con diversi accenti -Accento- musicali);
- Rond de jambe En l'air;
- Adagio;

Tutti vengono eseguiti a destra e a sinistra.



La sbarra serve di sostegno mentre si esegue la prima parte della lezione, ma non bisogna mai forzare la mano per tenersi in equilibrio, dev'essere usata piuttosto per correggerlo con leggere pressioni.
La maniera giusta per tenere la sbarra è con il palmo poggiato sopra e il pollice parallelo alla sbarra, e non in opposizione alle altre dita.
Questo per evitare di stringere la sbarra e avere tensioni inopportune.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutù.

Cenerentola.