Passi di danza (2 parte).

FOUETTE': passo che consiste nel voltarsi rapido del corpo da una parte all'altra con una gamba in uscita e una di sostegno; si può eseguire a terra o in aria.

FOUETTES ROND DE JAMBE EN TOURNANT: sono dei giri sul posto dati da un movimento veloce della gamba sollevata che si porta all'esterno del corpo con un rond de jambe e velocemente si chiude in un retiré al ginocchio della gamba di sostegno con l'effetto di una frustata.

GARGUILLADE: passo somigliante al pas de chat. Prevede l'esecuzione di rond de jambe con entrambe le gambe in aria prima dell'atterraggio.

GLISSADE: passo strisciato ed eseguito in qualsiasi direzione che è usato soprattutto come passo di raccordo. Da una V posizione plié una gamba fuoriesce in una direzione scelta e viene raggiunta velocemente dall'altra gamba per ottenere la chiusura simultanea dei due piedi in V posizione.

JETE': salto da una gamba all'altra in cui quella che lavora è gettata en avant o in altre direzioni scelte.
Grand jeté en tournant entrelacé è un grande salto preceduto da passi di preparazione come chassé o pas couru che permettono il rovesciamento aereo con cambio di direzione dell'intero corpo grazie alla spinta delle braccia ed allo scambio delle gambe.

MANEGE: cerchio descritto dal danzatore durante l'esecuzione di una serie di passi o di giri.

PAS COURU: serie di piccoli passi che serve come preparazione ad un salto.

PAS DE BOURRE': passo di collegamento caratterizzato dallo spostamento del peso da una gamba all'aria.

PAS DE CHAT: passo saltato in cui, partendo da una quinta posizione, le ginocchia vengono piegate in aria in alternanza per ricadere nella medesima posizione di partenza.

PAS DE VAISE: passo che si esegue ondeggiando il corpo e oscillando il suo peso da una gamba
all'altra in tempo di 3/4.

PAS GLISSE': passo che ha come caratteristica lo scivolare sul pavimento.

PASSE': indica un movimento di passaggio del piede della gamba in azione che passa dal ginocchio della gamba di sostegno prima di cambiare posizione.

PIQUE': indica il movimento di salire in punta o in mezza punta del piede a gamba tesa.

PIROUETTE: indica la rotazione del corpo su un piede solo in punta o in mezza punta. Può essere eseguito en dedan (verso l'interno) nella direzione della gamba di supporto o en dehors (vero l'esterno) verso la gamba sollevata.

PLIE': termine utilizzato per  indicare il piegamento delle ginocchia. Viene eseguito nelle 5 posizioni base e prevede una mezza flessione (demi-plié) o una flessione totale (grand plié). Le gambe sono en dehors ed il peso è distribuito sui due piedi.

POISSON: è una posa del pas de deux in cui la ballerina sostenuta dal partner si ritrova in una posizione verticale rispetto al palcoscenico con il busto verso il basso ed i piedi all'insù. La gamba si piega incrociando l'altra e la schiena si inarca.

PORT DE BRAS: è una serie di movimenti di passaggio da una posizione all'altra delle braccia oppure un gruppo di esercizi elaborati per rendere le braccia armoniose.

PROMENADE: giro lento intorno al proprio asse eseguito su un solo piede dopo aver assunto una posa precisa come un arabesque o un attitude. Nel pas de deux è il cerchio che il danzatore descrive intorno alla partner da sorreggere in punta.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutù.

La sbarra.

Cenerentola.